Con un quarto periodo stellare da 28 a 12 la Sebastiani affonda Ruvo di Puglia 101 a 78. I pugliesi durano 30 minuti crollando poi sotto ai colpi di un Perry da 28 punti a referto. 

Ciani lascia in panchina Perry, e parte con Mian, uno dei migliori a Roseto, dal primo minuto. L’impatto di Rieti è devastante, anche perché Parravicini trova il canestro dal perimetro con continuità, e l’attacco degli ospiti è al limite del guardabile. Il parziale dice 20-8, poi si sveglia Anumba che piazza un mini contro break per riportare a contatto i pugliesi. Perry in penetrazione e Piunti dalla lunga scavano di nuovo il solco. Anumba allo scadere fissa il punteggio sul 26 a 18. 

Perry è particolarmente ispirato e lo score inizia a prendere proporzioni importanti: al 26’ 37 a 23. Ruvo non si scompone anzi, si scuote e recupera grazie ai suoi due americani. Prima Moody poi Brooks piazzano il contro break che riporta i ragazzi di Rajola sotto di 5. L’attacco di Rieti si blocca e si va all’intervallo sul 48 a 43. 

Gli ospiti ripartono subito forte, i ritmi si abbassano, la Sebastiani sbaglia molto in fase offensiva e Reale dalla lunga firma il -1, 52-51. Nel momento difficile sale in cattedra Fabio Mian che piazza due tripla di fila scavando un nuovo mini gap, 64 a 59 al 28’. Brooks è particolarmente in gas, ma nel finale di quarto Rieti allunga nuovamente fino al 73 a 66. Perry apre il quarto periodo ancora con una tripla, Rajola deve fermare la partita. Ruvo non ne ha più, la Sebastiani dilaga salendo di intensità in difesa e producendo molto in attacco. Termina 101 a 78, Rieti torna a muovere la classifica. Si interrompe così una serie di due sconfitte di fila in campionato. 

PARZIALI: 26-18;22-25;25-23;28-12

SEBASTIANI RIETI: Palumbo 8, Williams 6, Piunti 10, Parravicini 6, Guariglia 9, Pascolo 11, Udom 5, Mian 13, Perry 28, Piccin 5 all Ciani

RUVO DI PUGLIA: Anumba 10, Laquintana, Moody 9, Borra 10, Ulaneo 7, Brooks 19, Reale 7, Jerkovic 4, Musso 10, Nikolic 2

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version