Il week end di coppa è andato in archivio con il successo di Cantù su Cividale in finale. Un fine settimana di riposo per la Sebastiani che ne ha approfittato per ricaricare le pile in vista di questo rush finale di campionato. Ieri tre gare in calendario: successi per Fortitudo su Milano, Verona in trasferta a Cividale e Orzinuovi su Vigevano. Due sfide su tre hanno interessato la lotta ai playoff che vede protagonista la Sebastiani.
La classifica resta cortissima ed imprevedibile: Rieti è attualmente quinta a quota 38, a parimerito con Fortitudo, Cividale ed appunto Milano. Il prossimo turno vedrà la Sebastiani affrontare al PalaSojourner Avellino, una delle sorprese di quest’anno, ma in netto calo di rendimento, come dimostrano le tre sconfitte nelle ultime quattro partite. Avversario comunque temibile, allenato da un ex conoscenza del basket reatino, Alessandro Crotti. Riccardo Chinellato è il grande ex di giornata, uno dei protagonisti della sfortunata stagione coincisa con la sconfitta nelle finali di Ferrara. Un avversario temibile, ma sicuramente alla portata di una Sebastiani che ha dimostrato di essere squadra solida sia in casa che in trasferta. Dubbio amletico per Rossi che dovrà scegliere se schierare il rientrante Harris, post infortunio, o confermare la fiducia ad un Palmi decisivo nelle ultime uscite. Medie importanti dal perimetro per l’ex Cremona che sicuramente impegnerà Rossi in più di una riflessione. Per il resto qualche acciacco per Monaldi che dovrebbe però recuperare senza problemi, in una sfida che assume importanza colossale per mantenersi nella zona alta della classifica, visto che la Fortitudo affronterà Nardò, Forlì andrà a Piacenza e Rimini affronterà in casa Pesaro.