Sale l’attesa per la seconda edizione del trofeo Terminillo Legend Cup in programma domenica 13 luglio dalle ore 16 alle ore 20 al campo d’altura Enrico Leoncini. Un evento che in un solo anno è riuscito a crescere esponenzialmente grazie al lavoro costante degli organizzatori, richiamando importanti attenzioni esterne. E’ arrivato infatti il patrocinio della SS Lazio, la prima Società di serie A a credere alla manifestazione e ci sono anche altre importanti sezioni Legend di società del massimo campionato italiano che vorrebbero instaurare una collaborazione continuativa con l’evento ormai diventato un punto di riferimento dell’estate sportiva Terminillese.

Solita parata di stelle con tante new entry: quest’anno tra gli altri, ci sarà anche David Di Michele, stella dell’Udinese, Mauro Bressan, famosissimo per il gol in rovesciata nella sfida di Champions League tra Fiorentina e Barcellona e Pierluigi Orlandini campione europeo U21. Capitani e ambassador dell’evento Paolo Negro e Pietro Mariani. Si rinnova dunque per il secondo anno la sfida alla rappresentativa italiana attori:”Ci tengo a ringraziare fortemente coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa seconda edizione – spiega Francesco Mariani – in particolare Livio Rositani, responsabile organizzativo del Montagna Festival, l’associazione TESC, la Pres. Sara Russotti, Il Csi, il Comune di Rieti e tutti i partner ufficiali che hanno supportato l’evento, la Dott.ssa Cristina Mezzaroma che ci ha concesso il patrocinio della Fondazione Lazio e tutto il gruppo dei volontari che ci supporteranno per tutta la giornata. Ringrazio inoltre la rappresentativa Legend e l’Italiana Attori, che si sono messi a disposizione fin dal primo momento, sottolineando che il loro coinvolgimento è totalmente gratuito ed a scopo benefico “

Al termine della gara cena di beneficienza organizzata nel parcheggio della Chiesa del Cuore Immacolato di Maria e di San Francesco del Terminillo, occasione anche per far visitare l’imponente mosaico absidale, tra i più grandi d’Europa. Durante la cena asta di beneficienza delle maglie, il cui ricavato verrà interamente devoluto all’Alcli Giorgio e Silvia. Tutti i partecipanti verranno inoltre omaggiati con il pacco contenente le eccellenze gastronomiche del territorio. Non solo solidarietà dunque ma anche occasione importante per la valorizzazione del territorio reatino.